Luglio 30, 2021
In questa puntata: autobiografia di un prigioniero, un po’ politico e un po’ extra legale; alla faccia dell’ipocrisia governativa, il 41 bis è tortura! Scriviamo ad Alessio Attanasio! Musiche: Failure, Enzo Jannacci, Gabriella Ferri, Roberto Benigni, Ludd, Wretched. Campagna di disumanizzazione.
Luglio 23, 2021
In questa puntata: a 45 anni dalla fuoriuscita di diossina nella zona di Seveso in Brianza, letture dal libro Le donne di Seveso di Marcella Ferrara; a 20 anni dal G8 di Genova, una grande rivolta popolare, riflessioni sul suo significato politico oggi; contributo audio di un intervento all’Ex OPG Occupato di Napoli: Annamaria, mamma di Claudio, uno dei cinque testimoni della mattanza nel carcere Sant’Anna di Modena, racconta alcune sue impressioni rispetto alla vicenda del figlio. Campagna pubblicitaria di disumanizzazione. Musiche: Sin Dios, Янка И Великие Октябри, Enzo Del Re.
Luglio 13, 2021
Causa momentanea indisponibilità a realizzare contributi e approfondimenti da remoto, la puntata di giovedì 16 non andrà in onda.
Ritorneremo in diretta dagli studi di via Volturno a Udine a partire da giovedì 23 luglio.
A presto sui 90.0 Mhz di Radio Onde Furlane o in streaming!
Luglio 9, 2021
In questa puntata: a fianco di Natascia prigioniera anarchica in sciopero della fame – a fianco di tutti i detenuti e di tutte le detenute della galera di Santa Maria Capua Vetere – con tutte le prigioniere e con tutti i prigionieri in lotta; 10 luglio 1976: dall’Icmesa di Seveso fuoriesce una nube tossica: triclorofenolo di diossina per armi chimiche – a 45 anni dai fatti proponiamo il contributo di Radiocane Seveso come un’infanzia; sorveglianza speciale per reato di immaginazione – letture dal romanzo Io non sono come voi di Marco “Boba” – seconda parte. Campagna pubblicitaria di disumanizzazione. Musiche: Vova Aiguistov, Gab De La Vega, Nerorgasmo.
Luglio 2, 2021
In questa puntata: sorveglianza speciale per reato d’immaginazione – letture dal romanzo Io non sono come voi di Marco “Boba”. Musica: Le Tormenta, Lynched.
Giugno 25, 2021
In questa puntata: aggiornamenti e riflessioni sul processo a Udine contro un compagno e una compagna dell’Assemblea permanente contro il carcere e la repressione; Cesare Battisti è in sciopero della fame; approfondimento sull’esperienza AED dei Consultori autogestiti negli anni Settanta; lettera di Natascia dal carcere Santa Maria Capua Vetere. Musiche: Contrasto, Cospirazione, Tab_ularasa.
Giugno 4, 2021
In questa puntata: una testimonianza dal CPR di Gradisca d’Isonzo; l’evasione di Prospero – una lettura – seconda parte; aggiornamenti sulla Palestina; solidarietà agli antisionisti di Milano. Musiche: Miles Davis, Preying Hands, Fleas and Lice, Suicideforce.
Maggio 28, 2021
In questa puntata: l’evasione di Prospero, una lettura; approfondimento sulla situazione di Belmonte Cavazza; ancora una morte di Stato al CPR di Torino; continuando la riflessione sul rifiuto della protezione dello Stato e sviluppando il concetto di autodifesa delle oppresse e degli oppressi. Musiche: Osanna, Bruno Nicolai, Ennio Morricone, Vision of War, Skulld, Igioia, Jokestonwn Kids, Subhumans.