Puntata 27 marzo

Marzo 28, 2025

 

In questa puntata: approfondimento della questione dei nuovi OGM, rinominati ora “TEA”, tecniche di evoluzione assistita, ultimamente sdoganate nel silenzio generale dal governo Meloni. Il progetto è quello di digitalizzare e brevettare il viventesviluppate con il supporto di AI e computer ad alta capacità di calcolo, per questo occorrono conoscenze e pratiche per attivarsi e rispondere con la lotta! Un compagno del Gruppo antifascista contro ogni green pass Venezia in collegamento telefonico entra nel merito della sperimentazione in pieno campo di questi organismi modificati artificialmente e della digitalizzazione della banca del germoplasma.

La crudeltà degli assassini sionisti nei loro messaggi in arabo alla popolazione civile bombardata a Gaza.

Musiche: Execradores – Colpisci dove più nuoce – Tre Allegri Ragazzi Morti – Beyond Description – Fanteria di prima linea

Riferimenti:

(altro…)

Commenti disabilitati su Puntata 27 marzo

Puntata 20 marzo

Marzo 22, 2025

Jihad Abdulmumit

In questa puntata: la possibilità e la necessità di una lotta popolare contro la repressione, l’esempio della resistenza anticoloniale del popolo palestinese e dei suoi prigionieri. La grave responsabilità dello stato italiano nel genocidio di Gaza. Complottismi deleteri e complottismi che aprono orizzonti di liberazione.

Musiche: Phalanx – Gel – Guillotine – Protestera – Diskonto

Riferimenti:

(altro…)

Commenti disabilitati su Puntata 20 marzo

Puntata 13 marzo

Marzo 14, 2025

In questa puntata: aggiornamenti sulle lotte antimilitariste e contro la guerra e sulla propaganda guerrafondaia locale che si rivolge alle giovani generazioni per promuovere (attraverso associazioni d’arma) la leva militare volontaria. Dopo il Terrore il Termidoro, dopo la dittatura militare la Restaurazione, dopo i fallimenti delle rivoluzioni del 1848 il deserto, che continuò a crescere a un ritmo spaventoso…

Musiche: Viimeinen Kolonna – Broken Bones – Concrete Sox – CGB – Nomeansno – Imperial Leather – Alvilda

Riferimenti:

(altro…)

Commenti disabilitati su Puntata 13 marzo

Puntata 6 marzo

Marzo 7, 2025

Pietro Maria Walter Greco “Pedro”

In questa puntata: la ricorrenza dell’8 marzo al fianco delle donne che lottano, un ricordo di Barbara Balzerani a un anno dalla sua scomparsa. L’iniziativa di qualche giorno fa a Gorizia in solidarietà con prigionieri del CPR di Gradisca e imputati/e a processo per mobilitazione durante questi mesi di rivolta e una narrazione di Blaise Cendars sul bucare, zigzagare e imbrogliare i confini con i quali lo stato crede di incidere il mondo. La logica di potenza degli stati nell’approccio che Bakunin ha mostrato nella questione se il popolo sia capace di fare la rivoluzione. Il 9 marzo ricorre il 40° anniversario dell’uccisione di Pedro da parte della polizia.

Musiche: Mindless Slaughter (comp.) – Psycho Negatives – New York Dolls – Disastrous Transgenderism   – Sokol, Ne Jezi Se! (comp.)

Riferimenti:

(altro…)

Commenti disabilitati su Puntata 6 marzo

Puntata speciale 27 febbraio

Marzo 1, 2025

In questa puntata: alcune letture sulle condizioni di vita in carcere (da un aggiornamento sulle gravi condizioni di salute della compagna greca Marianna M. e dalla pubblicazione Haiku senza haiku di cui abbiamo già parlato varie volte), sulla vita in latitanza o clandestinità (un testo di Burkhard Garweg (Martin), compagno di lotta di Daniela Kleppe, la militante della RAF arrestata l’anno scorso a Berlino dopo trent’anni di latitanza).

Musiche: Le Tigre – Nina Hagen – L7 – Suzi Quatro – Joan Jett – The Adverts – Gray – B2

Per richiesta copie di HAIKU SENZA HAIKU: potete contattare Zardins Magnetics oppure lo Spazio di documentazione Il Grimaldello – Via della Maddalena 81r, 16124 Genova

 

Commenti disabilitati su Puntata speciale 27 febbraio

Puntata 20 febbraio

Febbraio 23, 2025

Georges Ibrahim Abdallah

In questa puntata: presentiamo un paio di iniziative per sabato 22 febbraio qui a Udine. La prima riguarda le zone rosse (No stato di polizia, né a Udine né altrove!, il testo di chiamata qui) ci fanno ricordare che il provvedimento attuato dall’attuale maggioranza di sinistra, quando fu sperimentata dalla precedente giunta di destra, fu criticata come liberticida e ammazza-commercio. La repressione non ha partito! La seconda iniziativa, un benefit in solidarietà con tutti i prigionieri della Resistenza palestinese, ci permette di approfondire e rilanciare la critica radicale all’approccio vittimista occidentale. Il trauma vissuto dal popolo palestinese non ha un “post”! I prigionieri vengono presi in cura da tutta la collettività, non solo da specialisti asettici. Infine, un secondo frammento nel percorso sull’idea di rivoluzione senza condizioni: Proudhon e il compito di dissacrare i caratteri mistico-sacrali di ogni istituzione.

Musiche: Tenia – Jilted – Days’N’Daze – Wretched – Spinnerette – Fugazi

Riferimenti:

(altro…)

Commenti disabilitati su Puntata 20 febbraio

Puntata 13 febbraio

Febbraio 14, 2025

In questa puntata: considerazioni sull’introduzione della “zona rossa” (cioè, fra le altre cose, del divieto di stazionamento emanato dalle forze dell’ordine in maniera del tutto arbitraria) anche in una città di provincia come Udine. Non si può rimanere inerti o ancor peggio, lasciarsi catturare da retorica patriottica e abbagli guerrafondai. Aggiornamenti sulle proteste nelle carceri italiane e presentazione delle prossime iniziative a Udine.

Musiche: T.S.O.L. – Die Spitz – Le Tormenta – Oi Polloi – Amyl And The Sniffers – Infäme – Zyclone – Subhumans

Commenti disabilitati su Puntata 13 febbraio

Puntata 6 febbraio

Febbraio 9, 2025

In questa puntata: aggiornamenti su prigionieri anarchici e iniziative contro la repressione delle lotte del nostro territorio. Primo frammento di una serie di contributi sull’idea di rivoluzione, sul come mantenerla viva e senza condizioni.

Musiche: Kontatto – His Hero Is Gone – Marianne Faithfull – Chumbawamba

Commenti disabilitati su Puntata 6 febbraio

Puntata 30 gennaio

Gennaio 31, 2025

In questa puntata: rimbalziamo un interessante contributo dalla trasmissione Happy Hour di Radio Blackout sulla genesi del controllo biometrico da parte del dominio e dei suoi sviluppi nell’intreccio con il colonialismo. Come la propaganda fa da risonanza alla deriva securitaria con le “zone rosse” nelle zone urbane.

Musiche: Essere – Emsi Caserio – Litige – Warfare

Riferimenti:

(altro…)

Commenti disabilitati su Puntata 30 gennaio

Puntata 23 gennaio

Gennaio 26, 2025

Ritratto di Marwan Barghouti, combattente dell’FPLP, su un muro di recinzione a Betlemme, in Cisgiordania

In questa puntata: abbiamo parlato di come, nonostante il costo pagato in termini di sangue nel genocidio di Gaza, le autorità israeliane ora vietino al popolo palestinese di esprimere la propria gioia per la liberazione di decine di connazionali imprigionate da mesi (e in alcuni casi da anni) senza alcun valido motivo. Di come gli alleati di Israele, tra i quali anche l’Italia, prestino concreto supporto alle forze della repressione coloniale, come quelle dello stato-fantoccio dell’ANP. Di nuove collaborazioni e sviluppi produttivi di fabbriche di morte come Rheinmetall e Leonardo SpA. Di chi imperterrito continua a lottare con dignità da dietro le sbarre, sia dalla sepoltura del 41 bis, sia dalle sezioni comuni, sia nei lager democratici.

Musiche: Fuck Sorry! – Siberian Meat Grinder – Grandine

Riferimenti:

(altro…)

Commenti disabilitati su Puntata 23 gennaio