In questa puntata: un ricordo di Pedro – Pietro Maria Greco, ucciso dalla Digos a Trieste il 9 marzo 1985; un aggiornamento sulla lotta di Dimitri Koufontinas; a un anno dalla strage di Stato nelle carceri, presentazione delle iniziative del 6 e 8 marzo 2021; Ai cuori ardenti – dichiarazione pubblica degli imputati per l’operazione Renata; un aggiornamento su Anna Beniamino; approfondimento sull’attacco partigiano al campo di aviazione di Belvedere, nei pressi di Udine, il 12 marzo 1944. Musiche: By All Means, F-minus, Asocial, Elvis, Ludd.
In questa puntata: solidarietà a Lorena Fornasir e a Gian Andrea Franchi di Zona d’Ombra; resoconto delle battiture alla sezione femminile del carcere di Trieste; un articolo di Nc’AT Murigu sulla situazione siciliana e i miti dell’antimafia; lettura del documento Fianco a fianco in solidarietà a Juan. Musiche: Disforia, Drunkards, Congegno.
In questa puntata: aggiornamento sulla lotta delle donne del carcere del Coroneo dopo la nuova battitura del 15 febbraio; un commento riguardo alla circolare del capo della Polizia Gabrielli. Musiche: B. G. K., Peggio Punk, Soviet Order Zero, Agnosy, Call the Cops, Sin Dios.
In questa puntata: gennaio 1945, la distruzione del Battaglione Fulmine; testimonianze su ciò che sta accadendo nel carcere di Rebibbia; il ricordo di Vakhtang Enukidze, ammazzato un anno fa dallo Stato nel CPR si Gradisca; due iniziative sabato 23: a Udine contro la repressione, a Trieste in solidarietà con i prigionieri in lotta; un’iniziativa, sabato 30 gennaio, a Trieste: armi italiane agli assassini di Giulio Regeni.
Musiche: Nulla Osta, Infraktion, Moscow Death Brigade, Spoiled.
In questa puntata: un ricordo di Rosa Luxemburg e Paul Celan, un aggiornamento sull’udienza del processo per la contestazione del 25 aprile 2018 a Milano e un approfondimento sulla situazione dei prigionieri politici palestinesi, lettura di un articolo sugli affari di Leonardo (ex Finmeccanica) con Grecia e Israele.
Musiche di: Chron Gen, Dirt, The Casualties, Anx Tv, Ecowar.
In questa puntata: un intervento in solidarietà a compagne e compagni a processo a Milano per aver contestato la presenza di uno spezzone filo Israele al corteo del 25 Aprile 2018; un contributo sulla rivolta al carcere di Modena a marzo 2020 e non solo; un articolo relativo alle contestazioni contro il confinamento.
Musiche: Bhopal, Brigade Bardot, Ludd, Rubella Ballet, Congegno.
In questa puntata: presentazione di un presidio anticarcerario davanti al carcere di Tolmezzo; comizio anarchico a Trieste; la coraggiosa denuncia di tortura di alcuni prigionieri del carcere di Modena; un contributo su corpo capitale e malattia.
Musiche: Oi Polloi, End Of All, Geraniüm, Kalashnikov Collective.
In questa puntata: presentazione del presidio anticarcerario triestino di sabato 12 dicembre; aggiornamenti sulla situazione della galera di Tolmezzo; perché è inopportuno e dannoso fare foto e filmati nelle iniziative politiche; un approfondimento su carattere e capitalismo, a partire da un articolo di Fabrizio Bernardi (il lato cattivo).
Musiche: Into The Baobab, Attrito, Nulla Osta.