Puntata 19 settembre
In questa puntata: un approfondimento sull’imminente ondata di dispositivi repressivi promosse dall’esecutivo Meloni, il DDL “elmetto-manganello”. Musiche: Exilent – Disgust – Tenia – Alldways – Kalashnikov Collective
In questa puntata: un approfondimento sull’imminente ondata di dispositivi repressivi promosse dall’esecutivo Meloni, il DDL “elmetto-manganello”. Musiche: Exilent – Disgust – Tenia – Alldways – Kalashnikov Collective
In questa puntata: a Gaza un cessate il fuoco solo per far vaccinare (con dosi scadute) i bambini (che sopravvivono in condizioni estreme)… dalle forze armate israeliane! Si continua con un contributo dal gruppo anarchico Assemby di Kharkov sul consistente numero di giovani che disertano la chiamata sotto le armi, nonostante la promessa di immunità […]
In questa puntata: in memoria del compagno anarchico rivoluzionario Luciano Pitronello “Tortuga”, morto l’11 agosto scorso in seguito a un infortunio sul lavoro. Musiche: Defiance – Komatoz – Desobediencia Civil – Attrito – Desarme – Youngang – Rankore – Wretched Riferimenti:
In questa puntata: raccontiamo e leggiamo un’intervista all’anarchica triestina Maria Simonetti e attraverso alcuni aneddoti della sua vita cerchiamo come sempre gli spunti più adatti per criticare e lottare nella realtà presente. Musiche: Health Hazard – Hobophobic – Behind Enemy Lines – Chumbawamba Riferimenti:
In questa puntata: le piccole iniziative ferragostane di solidarietà in Friuli e a Trieste e una carrellata sulla situazione nelle carceri italiane. Musiche: The Interrupters — L’Ordegno – Infraktion – Satanic Surfers – Otoboke Bauer Riferimenti:
Per questo Ferragosto, diffondiamo anche noi parte dell’audio di un incontro svoltosi a Lecco lo scorso 17 luglio dal titolo La diserzione possibile. Dalla lotta per l’obiezione totale negli anni ’90 alla guerra in Ucraina. A giovedì 22 per la prossima diretta!
In questa puntata: altri contributi e spunti sulla pratica dell’autogestione. Sabotaggi e blocchi ferroviari contrastando guerra e repressione delle manifestazioni di dissenso. Musiche: Double Me – Strontzo – Catorcio – LeTormenta – Màrmol Riferimenti:
In questa puntata: la tortura nel contesto del genocidio in Palestina. Delegazione inattesa ai Giochi olimpici. Musiche: The Gun Club
In questa puntata: considerazioni e lezioni dal passato su autogestione e metodo libertario, a partire dalla ristampa del libro di Vernon Richards sugli errori commessi durante la rivoluzione spagnola. Aggiornamenti sulla rivolte nelle prigioni italiane. Musiche: Drömspell – F-Minus – Sin Dios – Momentum Riferimenti:
In questa puntata: perché occorre opporsi al pacifismo? Ritorniamo su un vecchio ma sempre valido intervento di Alfredo Maria Bonanno. Presenza solidale con chi si è rivoltato al Coroneo, a distanza di una settimana dal ritrovamento del corpo privo di vita del prigioniero Zdenko. Dies irae per il potere. Musiche: Drunkards – Siberian Meat […]