Puntata 25 luglio

Luglio 27, 2024

In questa puntata: considerazioni e lezioni dal passato su autogestione e metodo libertario, a partire dalla ristampa del libro di Vernon Richards sugli errori commessi durante la rivoluzione spagnola. Aggiornamenti sulla rivolte nelle prigioni italiane. Musiche: Drömspell – F-Minus – Sin Dios – Momentum Riferimenti:

Commenti disabilitati su Puntata 25 luglio

Puntata 18 luglio

Luglio 19, 2024

  In questa puntata: perché occorre opporsi al pacifismo? Ritorniamo su un vecchio ma sempre valido intervento di Alfredo Maria Bonanno. Presenza solidale con chi si è rivoltato al Coroneo, a distanza di una settimana dal ritrovamento del corpo privo di vita del prigioniero Zdenko. Dies irae per il potere. Musiche: Drunkards – Siberian Meat […]

Commenti disabilitati su Puntata 18 luglio

Puntata 11 luglio

Luglio 12, 2024

In questa puntata: resistere alla galera, lottare contro l’occupazione colonialista. Tortura e repressione, nell’estate 1983, colpivano le lotte contro imperialismo e la resistenza agli occupatori. Martedì prossimo a Udine l’incontro con Suaad Genem, autrice del libro Il racconto di Suaad. Prigioniera palestinese. La musica di Johnny Thunders (1952-1991), uno che riusciva sempre a strappare la […]

Commenti disabilitati su Puntata 11 luglio

Puntata 4 luglio

Luglio 6, 2024

In questa puntata:  rileggiamo un opuscolo sul padiglione di Israele all’EXPO di Milano 2015 (come far fiorire il deserto rubando l’acqua ai palestinesi). «Da sempre le sementi hanno viaggiato insieme alle contadine e ai contadini che le hanno selezionate, migliorate, conservate e tramandate GRATUITAMENTE mettendole liberamente a disposizione delle comunità e del mondo intero. Poi […]

Commenti disabilitati su Puntata 4 luglio

Puntata 27 giugno

Giugno 29, 2024

In questa puntata: «Il porto è una macchina infernale», insegnamenti e prospettive a partire dalla lotta condotta a Trieste contro l’obbligo vaccinale, l’emergenzialismo permanente e il dilagare delle tecnologie dual-use per assuefarci alla guerra. Tutto questo in un articolo scritto da Stecco per il numero conclusivo della rivista “I giorni e le notti”. Il movimento […]

Commenti disabilitati su Puntata 27 giugno

Puntata 20 giugno

Giugno 23, 2024

In questa puntata: un ripasso storico sul perché le proteste studentesche non possono essere compatibili con l’immobilismo dei tecnocrati, anche nelle recenti mobilitazioni contro un mondo genocidiario. Come assemblea regionale “Sabotiamo la guerra”, insieme a La Burjana, questo sabato a Trieste verrà presentato il numero unico La tempesta. L’imprevisto palestinese nella guerra globale. Musiche: Nido […]

Commenti disabilitati su Puntata 20 giugno

Puntata 13 giugno

Giugno 15, 2024

In questa puntata: ospitiamo in diretta telefonica la testimonianza di una persona famigliare di un detenuto in gravi condizioni di salute, rinchiuso nel “centro clinico” del carcere di Milano Opera. Con le parole di Pasquale Abatangelo raccontiamo di come i prigionieri lottarono contro la segregazione e l’umiliazione in cui erano ridotti dallo Stato nel lager […]

Commenti disabilitati su Puntata 13 giugno

Puntata 6 giugno

Giugno 8, 2024

In questa puntata: la testimonianza della compagna Léa Courtois-Dakpa in sciopero della fame per la Palestina nel centro di detenzione di Amygdaleza (Grecia) [N.B. vedi aggiornamento]. Dopo i malfamati e psicopatici GOM sono stati appena istituiti i GIO (Gruppo di Intervento Operativo), nuova squadraccia a fare da scudo a vessazioni, torture e violenze dentro le […]

Commenti disabilitati su Puntata 6 giugno

Puntata 30 maggio

Maggio 31, 2024

In questa puntata: aggiornamenti sulle rivolte al lager per emigranti di Gradisca d’Isonzo; collegamento telefonico con le occupanti di Palazzo Antonini del Comitato per la Palestina; l’insurrezione del popolo Canachi contro il colonialismo dello Stato francese in Melanesia. Musiche: CCM – Alter-Azione – Giuda – Konflikt Riferimenti:

Commenti disabilitati su Puntata 30 maggio

Puntata 23 maggio

Maggio 25, 2024

In questa puntata: rilanciamo l’importante campagna HAIKU SENZA HAIKU – VERSI SCATENATI che viene qui rimbalzata da una promozione su Radio Onda d’Urto. 1933: La tragedia del proletariato tedesco è un resoconto, una testimonianza berlinese sui mesi in cui Hitler andò al potere. Aggiornamenti sulla situazione al lager di Amygdaleza in Grecia. –––––– Per contribuire […]

Commenti disabilitati su Puntata 23 maggio