Puntata 23 maggio

Maggio 25, 2024

In questa puntata: rilanciamo l’importante campagna HAIKU SENZA HAIKU – VERSI SCATENATI che viene qui rimbalzata da una promozione su Radio Onda d’Urto. 1933: La tragedia del proletariato tedesco è un resoconto, una testimonianza berlinese sui mesi in cui Hitler andò al potere. Aggiornamenti sulla situazione al lager di Amygdaleza in Grecia. –––––– Per contribuire […]

Commenti disabilitati su Puntata 23 maggio

Puntata 9 maggio

Maggio 10, 2024

In questa puntata: aggiornamenti su repressione dai tribunali, alle questure, ai lager-CPR. Ancora un contributo dalla critica radicale, alla ricerca di talismani per saltar fuori da questo presente irrovesciabile. Lotta e passione per la libertà che nessuna gabbia può fermare in un racconto di Jean Weir, dedicato alle prigioniere del carcere triestino del Coroneo. Musiche: […]

Commenti disabilitati su Puntata 9 maggio

Puntata 2 maggio

Maggio 3, 2024

In questa puntata: Con el rusac in spala. Sperimentare resistenza e libertà, in incognito. Per scrivere al compagno: Luca Dolce strada Armea 144 18038 Sanremo (IM) Musiche: Link – Fulmine – Fucking Angry – A Tribute to AntiCimex (Comp.) – Amør Riferimenti:

Commenti disabilitati su Puntata 2 maggio

Iniziativa

Aprile 25, 2024

Dato che in concomitanza con l’anniversario della Liberazione non siamo andate in onda, non c’è stato modo di promuovere un’importante iniziativa, promossa anche da alcune-i di noi, contro la digitalizzazione pervasiva di tutti gli spazi pubblici (e in particolare la control room), un processo già in fase molto avanzata anche nella città da cui trasmettiamo, Udine. […]

Commenti disabilitati su Iniziativa

Puntata speciale 25 aprile

Aprile 25, 2024

In questa puntata speciale: riproponiamo l’audiodramma tratto da Black Holes, nel palinsesto di Radio Blackout Torino, da cui era tratto il filmato proiettato in un’iniziativa di qualche giorno fa, di seguito le righe di presentazione all’iniziativa stessa: «Sulle donne partigiane esistono svariati documentari che riportano le loro interessanti e toccanti testimonianze, spesso però il sottofondo […]

Commenti disabilitati su Puntata speciale 25 aprile

Puntata 18 aprile

Aprile 20, 2024

In questa puntata: La giostra della repressione è un recente testo della prigioniera anarchica Anna Beniamino, a partire dal quale ripercorriamo anche la mobilitazione contro la sezione AS2 femminile dell’Aquila del 2019. Un approfondimento sullo sciopero della fame in ambito carcerario. Allo spazio autogestito di Udine ci sarà, martedì 23 alle h 20, la proiezione […]

Commenti disabilitati su Puntata 18 aprile

Puntata 11 aprile

Aprile 13, 2024

In questa puntata: resistere all’istigazione al collaborazionismo dello Stato; ancora sui due dragoni dell’anarchismo d’azione, a partire da un testo di Juan sulle cause della lotta rivoluzionaria; aggiornamenti sul processo triestino a Georges I. Abdallah. Musiche: Pasmaters – Cose Perse – Dirt – Sin Dios riferimenti:

Commenti disabilitati su Puntata 11 aprile

Puntata 28 marzo

Marzo 30, 2024

In questa puntata: una rassegna di notizie su complicità nelle guerre e repressione interna. Lo Stato Islamico, oltre a sgozzamenti e terrore, tra Iraq e Siria ha inteso fornire una visione del futuro agli sfruttati e alle sfruttate, reazionaria e fanatica quanto si vuole, ma funzionante. Aaron Bushnell nel ricordo di chi gli è stato […]

Commenti disabilitati su Puntata 28 marzo

Puntata 21 marzo

Marzo 23, 2024

In questa puntata: azione di alcuni solidali all’aeroporto di Milano Malpensa per bloccare il respingimento del compagno Jamal [aggiornamento 23 marzo: i 4 compagnx detenuti dal 20 sera presso le carceri di San Vittore e Busto Arsizio saranno scarcerati oggi con le seguenti misure cautelari: obbligo di dimora a Torino, rientro notturno presso la propria […]

Commenti disabilitati su Puntata 21 marzo

Puntata 14 marzo

Marzo 17, 2024

In questa puntata: il processo in videoconferenza, un altro tassello del progetto repressivo di depoliticizzazione delle lotte, i casi dei compagni anarchici Stecco e Luigi. In occasione dell’ennesima ricorrenza autocelebrativa da parte delle istituzioni, un contributo d’archivio sulla realtà della malattia mentale, il possibile «inizio di una critica pratica dell’esistente». Risvolti della psichiatrizzazione della società […]

Commenti disabilitati su Puntata 14 marzo