Gennaio 26, 2025
In questa puntata: abbiamo parlato di come, nonostante il costo pagato in termini di sangue nel genocidio di Gaza, le autorità israeliane ora vietino al popolo palestinese di esprimere la propria gioia per la liberazione di decine di connazionali imprigionate da mesi (e in alcuni casi da anni) senza alcun valido motivo. Di come gli […]
Dicembre 22, 2024
In questa puntata: iniziativa contro il 41 bis a Genova per ribadire ancora che il garantismo è sempre al servizio della ragion di stato. Un gesto di giustizia chiaro e inequivocabile, un piccolo risarcimento per le umiliazioni e le miserie che ognunx prova, nella vita asservita al tecnocapitalismo, quando non è in salute. Nega, difendi, […]
Marzo 23, 2024
In questa puntata: azione di alcuni solidali all’aeroporto di Milano Malpensa per bloccare il respingimento del compagno Jamal [aggiornamento 23 marzo: i 4 compagnx detenuti dal 20 sera presso le carceri di San Vittore e Busto Arsizio saranno scarcerati oggi con le seguenti misure cautelari: obbligo di dimora a Torino, rientro notturno presso la propria […]
Febbraio 4, 2024
In questa puntata: parliamo della presentazione del libro Pensare l’impensabile, tentare l’impossibile che ci sarà a Udine sabato 3 febbraio. Un aggiornamento sulle manifestazioni di protesta che si terranno anche questa settimana in solidarietà con Gaza. Musiche: Contr★azione – Contrasto – Leisfa – Bastards – Agnosy – Penetration
Ottobre 20, 2023
In questa puntata: aggiornamenti della settimana, alcune buone notizie. Una corrispondenza da Radio Onda Rossa dal presidio di questa mattina a Roma per l’udienza sulla revoca del 41 bis per Alfredo. Notizie sull’avanzare della propaganda militarista nelle scuole e sui war games nei cieli dello Stivale. Leggiamo estratti da I cani del Sinai. Il progetto di […]
Giugno 23, 2023
In questa puntata: il nesso nuclearismo – disintegrazione di ogni prospettiva rivoluzionaria, leggiamo insieme un vecchio testo dell’”Encyclopédie des Nuisances” – A fianco di Anna, di Alfredo e di chi lotta: aggiornamenti sull’udienza del 19 giugno scorso per la riformulazione delle condanne in merito al processo “Scripta Manent”. Musiche: Misery – Minus Tree – Squalo […]
Marzo 4, 2023
In questa puntata: nelle nostre lotte fare sempre convergere mezzi e fini anche a costo di un insopportabile sentimento di solitudine morale. Contro la guerra, per uscire dall’angolo in cui Stati e padroni stanno costringendo oppressi, sfruttate e l’intera umanità. Rimozione della memoria, appropriazione statale dell’immaginario e delegittimazione di chi si oppone alla costruzione del […]
Febbraio 26, 2023
In questa puntata: la patria di Beccaria? Una patria di becchini La possibilità della lotta e l’essenza politica della legge. Due lotte, una stessa data e altre analogie Monopolio statale della violenza e dell’agonia – L’amore romantico uccide! – 8 marzo antimilitarista alla base NATO di Teulada. Pensieri, parole, azioni femminist* Musiche: Preying Hands – […]
Febbraio 11, 2023
In questa puntata: una prospettiva sulle lotte contro le carceri, dal loro interno, a partire dalla traduzione italiana di un libro-intervista al prigioniero comunista rivoluzionario Dimitri Koufontinas; falsificazioni delle autorità dello Stato italiano e dimensioni stragiste del suo attuale tracollo; in solidarietà con Alessio Attanasio, in lotta contro soprusi e aggressioni nella prigione di Massama […]
Gennaio 20, 2023
In questa puntata: è disponibile il n° 4 di “Respiro”, una rivista davvero speciale che, in un mondo che toglie il fiato, tratta di pensiero dissidente, desiderio di rivolta, corporeità. Una boccata d’aria contro l’oppressione e il controllo. Ne parliamo in diretta con il compagno che ne cura l’edizione. Carcere e psichiatria, infinita angheria. Aggiornamenti […]