Puntata 9 gennaio

Gennaio 11, 2025

In questa puntata: resistere all’oppressione può anche voler dire rimanere legati alle proprie origini, l’esempio della comunità drusa sulle Alture del Golan occupato. Le tecniche di GPA sono la prosecuzione di un processo di espropriazione della gestazione umana da parte dei capitalisti, storicamente occultato come “naturale”. Musiche: Wild Mohicans – Samih Choukeir – Hardcore non […]

Commenti disabilitati su Puntata 9 gennaio

Puntata 5 dicembre

Dicembre 7, 2024

  In questa puntata: prendendo spunto da un’iniziativa promossa in questi giorni dalla Coordinamenta femminista e lesbica di Roma, leggiamo alcuni estratti di un lungo articolo che espone il livello estremo che la guerra contro i mezzi e le attività di cui le persone hanno bisogno per riprodurre le loro vite ha raggiunto nel paradigma […]

Commenti disabilitati su Puntata 5 dicembre

Puntata 28 novembre

Novembre 30, 2024

In questa puntata: in seguito alla promulgazione dell’ennesimo provvedimento repressivo del governo Meloni, che configura come reato universale i percorsi di genitorialità che si svolgono all’estero con la tecnica della GPA (gestazione per altri), iniziamo un approfondimento in una prospettiva anarco-femminista, con delle considerazioni generali sul senso e sulle conseguenze di alcune scelte esistenziali che […]

Commenti disabilitati su Puntata 28 novembre

Puntata 18 agosto

Agosto 19, 2022

In questa puntata: un aggiornamento sulla campagna repressiva contro il Coordinamento No Green Pass di Trieste; divagazioni politico-poetiche su parole e cose, su vita e morte, morte e vita, su costrizione e libertà, su sopportazione e rivolta (con qualche cenno femminista). Musiche: Negazione, Kalashnikov, Mortaio, John Frusciante, Contrasto. Riferimenti:

Commenti disabilitati su Puntata 18 agosto

Puntata 28 aprile

Aprile 30, 2022

In questa puntata: alcune riflessioni sulle proposte di legge sull’affettività in carcere; letture contro la guerra, contro la pace sociale, contro lo Stato. Musiche: Defiance, Vitamin X, Gonzales, Peggio Punx, Kina. Testi 25 aprile 2022/il femminismo è liberazione oppure non è! [qui] Contro la guerra, contro la pace, contro lo Stato [qui]

Commenti disabilitati su Puntata 28 aprile

Puntata 21 aprile

Aprile 22, 2022

In questa puntata: aggiornamenti su carcere e operazioni repressive; la libertà di vivere e di morire come si è vissuti. Musiche: Gelo, Ecowar, Ratos De Porão, Zaprti Oddelek ed altri (compilation), Kalashnikov. Testi: Aggiornamento dalla campagna “Kontra is prisonis nishunu est solu”, in “Nurkuntra”, n°9, giugno 2021; Non esistono eccezioni; Lotte contro le basi, in […]

Commenti disabilitati su Puntata 21 aprile

Puntata 7 aprile

Aprile 8, 2022

In questa puntata: smart citizen wallet, la patente del buon cittadino (qui); considerazioni femministe contro la guerra, il militarismo e l’imperialismo. Musiche: Annie Anxiety, Omega Tribe, Flux of Pink Indians, Cold meat, Dead Kennedys, Discharge, Against Me!, Kuromi. Per approfondire: Nicoletta POIDIMANI, Riflessioni su ‘sorella’ Atena, reperibile qui. Rada IVEKOVIĆ, La balcanizzazione della ragione, Roma, […]

Commenti disabilitati su Puntata 7 aprile

Puntata 31 marzo

Aprile 1, 2022

In questa puntata: «Siamo tornate!» Riprende il percorso della Consultoria Autogestita di Milano – letture su utero, vagina e materialità corporea. Approfondimenti di Barbara Duden, Luciana Percovich e altre su corpi soggetto e lotte contro la loro medicalizzazione e rimozione. Repressione, processo dopo lo sgombero nel 2020 della Magni*fica casa delle donne transfemminista queer di […]

Commenti disabilitati su Puntata 31 marzo

Puntata 10 febbraio

Febbraio 11, 2022

In questa puntata: una nuova forma di discriminazione per bambine/i e ragazze/i non vaccinati, costretti in DAD (1). Il lockdown come dispositivo di rieducazione politica (2). Il mondo a distanza. Su pandemia, 5G, materialità rimossa del digitale e l’orizzonte di un controllo totalitario. Presentazione dell’opuscolo Il mondo a distanza a Udine venerdì 11 febbraio allo spazio […]

Commenti disabilitati su Puntata 10 febbraio

Puntata 20 gennaio

Gennaio 21, 2022

In questa puntata: un ricordo di Luigi Tenco, presentazione di un presidio davanti al Coroneo, letture dal n°62 di Nunatak (Taifas, Collettivismo anarchico come forma di organizzazione, di alcuni redattori; Un’altra idea di salute, di Stefania Consigliere). Musiche: Craxi Driver, Eversione, Wolfbrigade.

Commenti disabilitati su Puntata 20 gennaio