Febbraio 4, 2023
In questa puntata: sovvertire l’ordine patriarcale, fare della propria lotta la propria vita, ingrippare gli ingranaggi del dominio… Facciamoci da noi la nostra storia per continuare ad agire la libertà. Alfredo non deve morire! Aggiornamenti sul compagno e sulle lotte solidali contro la società carceraria, il 41 bis e l’ergastolo. Musiche: Grandine – Disforia – […]
Gennaio 14, 2023
In questa puntata: al fianco di Lina Pinto! Sulla mobilitazione per la sua liberazione, su altre donne imprigionate di oggi e di altri tempi. Riflessioni a partire dall’articolo Produzione in serie di esseri umani: per quanto ancora rimarrà una distopia? Alfredo non deve morire! Aggiornamenti. Musiche: Systematic Death – Chumbawamba – Last – Compromise Is […]
Novembre 25, 2022
In questa puntata: Per un 25 novembre post-vittimista. Contro Stato, Patriarcato e Capitale. Trasformare la rabbia in liberazione. Contributi teorici, un lettera dal Rojava, presentazione di una iniziativa a Udine. Diamo voce ad Alfredo Cospito, prigioniero in sciopero della fame dal 20 ottobre e al 41 bis nel carcere di Bancali – Sassari. Lettura […]
Aprile 1, 2022
In questa puntata: «Siamo tornate!» Riprende il percorso della Consultoria Autogestita di Milano – letture su utero, vagina e materialità corporea. Approfondimenti di Barbara Duden, Luciana Percovich e altre su corpi soggetto e lotte contro la loro medicalizzazione e rimozione. Repressione, processo dopo lo sgombero nel 2020 della Magni*fica casa delle donne transfemminista queer di […]
Marzo 11, 2022
In questa puntata: solidarietà a Juan e compagn* del Trentino nuovamente attaccati dalla repressione; 8 marzo 2022 da Rovereto a Decimomannu a Trieste; lettere dal carcere femminile di Uta (da qui). Musiche: Schifosi, Kalashnikov Collective, Disgust, Stasis, La Fraction. * APPUNTAMENTO A TRIESTE IL 19 MARZO E A UDINE IL 20 MARZO PER L’INCONTRO con […]
Novembre 5, 2021
In questa puntata: leggiamo insieme un’intervista a Nicoletta Dosio, attivista e volto storico del Movimento NO TAV, nella quale ci parla parla della sua esperienza in carcere. Musiche: Teatro degli Orrori, Domenico Modugno, Giovanna Marini, Mannarino, Angossa, Antisect, Addenda, Indigesti, Anathema Sonic Truz.
Agosto 27, 2021
In questa puntata: presentazione della manifestazione contro il green pass e l’obbligo vaccinale di martedì 31 agosto a Trieste; letture da Sul filo del tempo di Marge Piercy. La dura storia di Connie Ramos, donna chicana, proletaria, emarginata, etichettata come malata di mente e rinchiusa in manicomio, che decide di restituire i colpi. Seconda […]
Agosto 20, 2021
In questa puntata: un intervento sull’apartheid vaccinale nei luoghi di lavoro; letture da Sul filo del tempo di Marge Piercy. La dura storia di Connie Ramos, donna chicana, proletaria, emarginata, etichettata come malata di mente e rinchiusa in manicomio, che decide di restituire i colpi. Prima parte. Un aggiornamento sulla situazione dei compagni prigionieri. Musiche: […]
Luglio 23, 2021
In questa puntata: a 45 anni dalla fuoriuscita di diossina nella zona di Seveso in Brianza, letture dal libro Le donne di Seveso di Marcella Ferrara; a 20 anni dal G8 di Genova, una grande rivolta popolare, riflessioni sul suo significato politico oggi; contributo audio di un intervento all’Ex OPG Occupato di Napoli: Annamaria, mamma […]
Luglio 9, 2021
In questa puntata: a fianco di Natascia prigioniera anarchica in sciopero della fame – a fianco di tutti i detenuti e di tutte le detenute della galera di Santa Maria Capua Vetere – con tutte le prigioniere e con tutti i prigionieri in lotta; 10 luglio 1976: dall’Icmesa di Seveso fuoriesce una nube tossica: triclorofenolo […]