Gennaio 11, 2025
In questa puntata: resistere all’oppressione può anche voler dire rimanere legati alle proprie origini, l’esempio della comunità drusa sulle Alture del Golan occupato. Le tecniche di GPA sono la prosecuzione di un processo di espropriazione della gestazione umana da parte dei capitalisti, storicamente occultato come “naturale”. Musiche: Wild Mohicans – Samih Choukeir – Hardcore non […]
Dicembre 7, 2024
In questa puntata: prendendo spunto da un’iniziativa promossa in questi giorni dalla Coordinamenta femminista e lesbica di Roma, leggiamo alcuni estratti di un lungo articolo che espone il livello estremo che la guerra contro i mezzi e le attività di cui le persone hanno bisogno per riprodurre le loro vite ha raggiunto nel paradigma […]
Novembre 30, 2024
In questa puntata: in seguito alla promulgazione dell’ennesimo provvedimento repressivo del governo Meloni, che configura come reato universale i percorsi di genitorialità che si svolgono all’estero con la tecnica della GPA (gestazione per altri), iniziamo un approfondimento in una prospettiva anarco-femminista, con delle considerazioni generali sul senso e sulle conseguenze di alcune scelte esistenziali che […]
Novembre 15, 2024
In questa puntata: rimbalziamo da Radio Blackout un contributo sulla riuscita manifestazione di protesta dell’Intifada Studentesca a Torino, presso una delle sedi di Leonardo S.p.A. Nella seconda parte, alcune considerazioni a partire dalle memorie di due compagne: Tina Pizzardo, antifascista e prigioniera politica nel Ventennio, ed Enza Siccardi, anarchica e incarcerata a Voghera su delazione […]
Ottobre 25, 2024
In questa puntata: con un ospite della Laboratoria Transfemminista di Udine presentiamo l’iniziativa di una proiezione del film di Paul B. Preciado Orlando. My Political Biography, in occasione di una precedente contestazione alla proiezione del film nelle stesse sale dove poche settimane prima era passato in tour Vannacci. Riprendendo le parole dette al microfono sabato […]
Aprile 25, 2024
In questa puntata speciale: riproponiamo l’audiodramma tratto da Black Holes, nel palinsesto di Radio Blackout Torino, da cui era tratto il filmato proiettato in un’iniziativa di qualche giorno fa, di seguito le righe di presentazione all’iniziativa stessa: «Sulle donne partigiane esistono svariati documentari che riportano le loro interessanti e toccanti testimonianze, spesso però il sottofondo […]
Aprile 20, 2024
In questa puntata: La giostra della repressione è un recente testo della prigioniera anarchica Anna Beniamino, a partire dal quale ripercorriamo anche la mobilitazione contro la sezione AS2 femminile dell’Aquila del 2019. Un approfondimento sullo sciopero della fame in ambito carcerario. Allo spazio autogestito di Udine ci sarà, martedì 23 alle h 20, la proiezione […]
Marzo 1, 2024
In questa puntata: gli aguzzini del DAP emettono una circolare per trasferire alla svelta chi denuncia vessazioni e pestaggi in carcere. Un profilo della vicenda del ribelle friulano Eugenio Candon “Sergio” (1921-1944). Presentazione di Women in Struggle, documentario che racconta l’esperienza di alcune “fedaiyat” palestinesi attive negli anni Settanta, e della loro lotta contro carcere […]
Gennaio 6, 2024
In questa puntata: notizie e aggiornamenti sulle rivolte di dicembre nei CPR di Milano, Gradisca, Trapani. I lager democratici sono senza riscaldamento e le celle vengono chiuse anche la sera dell’ultimo dell’anno. La storia di una giovane ribelle e di un terzetto di pericolosi e amorali nichilisti nell’opera letteraria che influenzò il giovane Vladimir Il’ič […]
Dicembre 1, 2023
In questa puntata: ancora contributi sulla crisi nella Striscia di Gaza. La liberazione di Israa Jaabis, da vittima a criminale, tra le imprigionate dalle autorità israeliane senza alcun motivo. Abitare, resistere, pensare nella terra occupata è per le genti palestinesi una continuazione della lotta quotidiana contro i colonizzatori. Abusi sessuali nel quadro di un intervento […]