Puntata 28 aprile

Aprile 30, 2022

In questa puntata: alcune riflessioni sulle proposte di legge sull’affettività in carcere; letture contro la guerra, contro la pace sociale, contro lo Stato. Musiche: Defiance, Vitamin X, Gonzales, Peggio Punx, Kina. Testi 25 aprile 2022/il femminismo è liberazione oppure non è! [qui] Contro la guerra, contro la pace, contro lo Stato [qui]

Commenti disabilitati su Puntata 28 aprile

Puntata 7 aprile

Aprile 8, 2022

In questa puntata: smart citizen wallet, la patente del buon cittadino (qui); considerazioni femministe contro la guerra, il militarismo e l’imperialismo. Musiche: Annie Anxiety, Omega Tribe, Flux of Pink Indians, Cold meat, Dead Kennedys, Discharge, Against Me!, Kuromi. Per approfondire: Nicoletta POIDIMANI, Riflessioni su ‘sorella’ Atena, reperibile qui. Rada IVEKOVIĆ, La balcanizzazione della ragione, Roma, […]

Commenti disabilitati su Puntata 7 aprile

Puntata 31 marzo

Aprile 1, 2022

In questa puntata: «Siamo tornate!» Riprende il percorso della Consultoria Autogestita di Milano – letture su utero, vagina e materialità corporea. Approfondimenti di Barbara Duden, Luciana Percovich e altre su corpi soggetto e lotte contro la loro medicalizzazione e rimozione. Repressione, processo dopo lo sgombero nel 2020 della Magni*fica casa delle donne transfemminista queer di […]

Commenti disabilitati su Puntata 31 marzo

Puntata 17 marzo

Marzo 18, 2022

In questa puntata: presentazione degli incontri a Trieste e a Udine con Nicoletta Poidimani su Nocività, difesa ipocrita della vita e militarizzazione della salute • dall’ICMESA di Seveso (1976) all’attuale gestione della pandemia; 9 e 10 marzo 2020: a due anni dalla strage nelle prigioni italiane; approfondimento sull’analisi svolta nel 1968/’69 dalla critica radicale italiana […]

Commenti disabilitati su Puntata 17 marzo

Puntata 10 marzo

Marzo 11, 2022

In questa puntata: solidarietà a Juan e compagn* del Trentino nuovamente attaccati dalla repressione; 8 marzo 2022 da Rovereto a Decimomannu a Trieste; lettere dal carcere femminile di Uta (da qui). Musiche: Schifosi, Kalashnikov Collective, Disgust, Stasis, La Fraction. * APPUNTAMENTO A TRIESTE IL 19 MARZO E A UDINE IL 20 MARZO PER L’INCONTRO con […]

Commenti disabilitati su Puntata 10 marzo

Puntata 25 novembre

Novembre 26, 2021

In questa puntata: solidarietà dalla Coordinamenta Transfemminista di Udine; il corpo della donna come luogo pubblico (da questo libro di Barbara Duden). Sull’abuso del concetto di vita. Note sullo Special Vax Day dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale; PNRR: Piano Nazionale di Radiazione di ogni Resistenza (umana). Musiche: Distillers, Litige, F.F.F., Rakkaus, Ballast.  

Commenti disabilitati su Puntata 25 novembre

Puntata 4 novembre

Novembre 5, 2021

In questa puntata: leggiamo insieme un’intervista a Nicoletta Dosio, attivista e volto storico del Movimento NO TAV, nella quale ci parla parla della sua esperienza in carcere. Musiche: Teatro degli Orrori, Domenico Modugno, Giovanna Marini, Mannarino, Angossa, Antisect, Addenda, Indigesti, Anathema Sonic Truz.

Commenti disabilitati su Puntata 4 novembre

Puntata 14 ottobre

Ottobre 15, 2021

In questa puntata: letture a ruota libera contro green pass e obbligo vaccinale, Stato di emergenza e tecnodominio (1, 2, 3, 4, 5, 6). Musiche: Unborn, Ripcord, El Libertario (compilation),  Vice Squad, Crucifix.

Commenti disabilitati su Puntata 14 ottobre

Puntata 26 agosto

Agosto 27, 2021

  In questa puntata: presentazione della manifestazione contro il green pass e l’obbligo vaccinale di martedì 31 agosto a Trieste; letture da Sul filo del tempo di Marge Piercy. La dura storia di Connie Ramos, donna chicana, proletaria, emarginata, etichettata come malata di mente e rinchiusa in manicomio, che decide di restituire i colpi. Seconda […]

Commenti disabilitati su Puntata 26 agosto

Puntata 22 luglio

Luglio 23, 2021

In questa puntata: a 45 anni dalla fuoriuscita di diossina nella zona di Seveso in Brianza, letture dal libro Le donne di Seveso di Marcella Ferrara; a 20 anni dal G8 di Genova, una grande rivolta popolare, riflessioni sul suo significato politico oggi; contributo audio di un intervento all’Ex OPG Occupato di Napoli: Annamaria, mamma […]

Commenti disabilitati su Puntata 22 luglio