Puntata 27 marzo

Marzo 28, 2025

  In questa puntata: approfondimento della questione dei nuovi OGM, rinominati ora “TEA”, tecniche di evoluzione assistita, ultimamente sdoganate nel silenzio generale dal governo Meloni. Il progetto è quello di digitalizzare e brevettare il viventesviluppate con il supporto di AI e computer ad alta capacità di calcolo, per questo occorrono conoscenze e pratiche per attivarsi […]

Commenti disabilitati su Puntata 27 marzo

Puntata 30 gennaio

Gennaio 31, 2025

In questa puntata: rimbalziamo un interessante contributo dalla trasmissione Happy Hour di Radio Blackout sulla genesi del controllo biometrico da parte del dominio e dei suoi sviluppi nell’intreccio con il colonialismo. Come la propaganda fa da risonanza alla deriva securitaria con le “zone rosse” nelle zone urbane. Musiche: Essere – Emsi Caserio – Litige – […]

Commenti disabilitati su Puntata 30 gennaio

Puntata 23 gennaio

Gennaio 26, 2025

In questa puntata: abbiamo parlato di come, nonostante il costo pagato in termini di sangue nel genocidio di Gaza, le autorità israeliane ora vietino al popolo palestinese di esprimere la propria gioia per la liberazione di decine di connazionali imprigionate da mesi (e in alcuni casi da anni) senza alcun valido motivo. Di come gli […]

Commenti disabilitati su Puntata 23 gennaio

Puntata speciale 26 dicembre

Dicembre 27, 2024

Puntata speciale per chiusura festiva della radio. Interventi introduttivi all’Assemblea antimilitarista Sabotiamo la guerra, a Mestre sabato scorso (21 dicembre). Contributo dalla trasmissione aperiodica Happy Hour. Pillole sintetiche dal mondo-guerra (Radio Blackout) del 18 dicembre.

Commenti disabilitati su Puntata speciale 26 dicembre

Puntata 5 dicembre

Dicembre 7, 2024

  In questa puntata: prendendo spunto da un’iniziativa promossa in questi giorni dalla Coordinamenta femminista e lesbica di Roma, leggiamo alcuni estratti di un lungo articolo che espone il livello estremo che la guerra contro i mezzi e le attività di cui le persone hanno bisogno per riprodurre le loro vite ha raggiunto nel paradigma […]

Commenti disabilitati su Puntata 5 dicembre

Puntata 10 ottobre

Ottobre 11, 2024

In questa puntata: in occasione del primo anniversario della rivolta Diluvio di Al Aqsa dedichiamo tutto lo spazio alle considerazioni svolte dall’autore dell’articolo Ya Ghazze Habibti—Gaza, Amore Mio. Capire il genocidio in Palestina, dalla piattaforma libertaria statunitense Crimethinc. Musiche: Toxic Reasons – Neuroot – Aus-Rotten – Hardway

Commenti disabilitati su Puntata 10 ottobre

Puntata 12 settembre

Settembre 14, 2024

In questa puntata: a Gaza un cessate il fuoco solo per far vaccinare (con dosi scadute) i bambini (che sopravvivono in condizioni estreme)… dalle forze armate israeliane! Si continua con un contributo dal gruppo anarchico Assemby di Kharkov sul consistente numero di giovani che disertano la chiamata sotto le armi, nonostante la promessa di immunità […]

Commenti disabilitati su Puntata 12 settembre

Puntata 28 marzo

Marzo 30, 2024

In questa puntata: una rassegna di notizie su complicità nelle guerre e repressione interna. Lo Stato Islamico, oltre a sgozzamenti e terrore, tra Iraq e Siria ha inteso fornire una visione del futuro agli sfruttati e alle sfruttate, reazionaria e fanatica quanto si vuole, ma funzionante. Aaron Bushnell nel ricordo di chi gli è stato […]

Commenti disabilitati su Puntata 28 marzo

Puntata 21 marzo

Marzo 23, 2024

In questa puntata: azione di alcuni solidali all’aeroporto di Milano Malpensa per bloccare il respingimento del compagno Jamal [aggiornamento 23 marzo: i 4 compagnx detenuti dal 20 sera presso le carceri di San Vittore e Busto Arsizio saranno scarcerati oggi con le seguenti misure cautelari: obbligo di dimora a Torino, rientro notturno presso la propria […]

Commenti disabilitati su Puntata 21 marzo

Puntata 14 marzo

Marzo 17, 2024

In questa puntata: il processo in videoconferenza, un altro tassello del progetto repressivo di depoliticizzazione delle lotte, i casi dei compagni anarchici Stecco e Luigi. In occasione dell’ennesima ricorrenza autocelebrativa da parte delle istituzioni, un contributo d’archivio sulla realtà della malattia mentale, il possibile «inizio di una critica pratica dell’esistente». Risvolti della psichiatrizzazione della società […]

Commenti disabilitati su Puntata 14 marzo