Febbraio 9, 2024
In questa puntata: in vista della sentenza di cassazione per la giornata di lotta del Brennero (2016), quando in migliaia si opposero alla decisione di costruire sul valico un muro contro le persone migranti, udienza che si svolgerà il prossimo 5 marzo, siamo ancora tutti uniti e non lasciamo nessuno-a da solo-a. Un testo da […]
Gennaio 6, 2024
In questa puntata: notizie e aggiornamenti sulle rivolte di dicembre nei CPR di Milano, Gradisca, Trapani. I lager democratici sono senza riscaldamento e le celle vengono chiuse anche la sera dell’ultimo dell’anno. La storia di una giovane ribelle e di un terzetto di pericolosi e amorali nichilisti nell’opera letteraria che influenzò il giovane Vladimir Il’ič […]
Ottobre 27, 2023
In questa puntata: aggiornamenti della settimana su imputati e prigionieri anarchici; notizie sulla decisione del governo di costruire nuovi lager per persone migranti. Contro il partito dell’insurrezione, dagli Stati Uniti una critica anarchica al metodi d’intervento di un’altra componente. Una duplice disumanizzazione o sulle conseguenze del “sistema-Israele”. Musiche: Extinction of Mankind – Propagandhi – Civilised […]
Luglio 9, 2023
In questa puntata: abbiamo sbobinato un contributo sugli effetti discorsivi del dispositivo della frontiera, rilasciato dall’antropologa Siobhán McGuirk alla trasmissione Macerie su Macerie di Radio Blackout; leggiamo insieme l’opuscolo I CPR si chiudono con il fuoco che sarà presentato questo fine settimana a Trieste e davanti al lager di Gradisca. Altri contributi critici sulla questione […]
Giugno 2, 2023
In questa puntata: la condizione delle donne detenute, alcune considerazioni e un’interpretazione critica dei dati emersi dalla pubblicazione del rapporto annuale dell’Associazione Antigone. La situazione tragica nei lager per migranti del Belpaese, con il ritorno di attualità nei media di regime dell’infame CPR di Gradisca d’Isonzo. Surreale e grottesco, a Trieste nel 2023 il militante […]
Gennaio 6, 2023
In questa puntata: aggiornamenti, rassegna stampa e prossime iniziative a fianco di Alfredo, in lotta contro ergastolo ostativo e 41 bis. Musiche: Ratos de Porão – War Plague – Vomitiva Punk – Ballast – Beyond Pink – Iszonyat Riferimenti:
Settembre 9, 2022
In questa puntata: un altro morto a Gradisca: sappiamo chi è Stato, aggiornamento sul CPR di Gradisca d’Isonzo; la necessità della violenza rivoluzionaria e l’incessante riproporsi della questione etica in ambito anarchico e antiautoritario. Musiche: Misfits – Propagandhi – Human Compost – Giorgio Canali – Memento Mori – Black Ball – Liz Pegris Riferimenti:
Gennaio 21, 2022
In questa puntata: un ricordo di Luigi Tenco, presentazione di un presidio davanti al Coroneo, letture dal n°62 di Nunatak (Taifas, Collettivismo anarchico come forma di organizzazione, di alcuni redattori; Un’altra idea di salute, di Stefania Consigliere). Musiche: Craxi Driver, Eversione, Wolfbrigade.
Gennaio 14, 2022
In questa puntata: le lotte intermedie all’interno delle carceri e delle istituzioni totali, prendendo spunto da un opuscolo provvisorio di Alfredo Maria Bonanno e da recenti pubblicazioni torinesi sui CPR. Musiche: Unfixed, I.O.N.U., Ecowar, Years Of Decay, Corrupted Ideals, G.B.H.
Dicembre 24, 2021
In questa puntata: aggiornamenti su carceri e CPR; notizie su prigionieri e repressione; approfondimento sulla questione della memoria militante. Musiche: Neid, Un Quarto Morto, Political Asylum, D.B.W., Nido Di Vespe.