Novembre 15, 2024
In questa puntata: rimbalziamo da Radio Blackout un contributo sulla riuscita manifestazione di protesta dell’Intifada Studentesca a Torino, presso una delle sedi di Leonardo S.p.A. Nella seconda parte, alcune considerazioni a partire dalle memorie di due compagne: Tina Pizzardo, antifascista e prigioniera politica nel Ventennio, ed Enza Siccardi, anarchica e incarcerata a Voghera su delazione […]
Luglio 12, 2024
In questa puntata: resistere alla galera, lottare contro l’occupazione colonialista. Tortura e repressione, nell’estate 1983, colpivano le lotte contro imperialismo e la resistenza agli occupatori. Martedì prossimo a Udine l’incontro con Suaad Genem, autrice del libro Il racconto di Suaad. Prigioniera palestinese. La musica di Johnny Thunders (1952-1991), uno che riusciva sempre a strappare la […]
Febbraio 23, 2024
In questa puntata: ascoltiamo il ricordo di un ex brigatista torturato dai NOCS nel gennaio del 1982, «un segno che non si cancella». Un contributo sulla “soluzione a due stati” in Palestina, un progetto di dominazione coloniale che viene da lontano. Musiche: Erosion – Pizda Materna – Autonomads – Roach Motel Riferimenti:
Dicembre 29, 2023
In questa puntata: il tentativo di lotta anonima e incontrollabile della Angry Brigade nel contesto del movimento rivoluzionario e di classe britannico, all’inizio degli anni ’70. Musiche: Oi Polloi! – C.I.M. – Occhi Pesti – Nosofar – Nowhiterag – Absurd Riferimenti:
Giugno 10, 2023
In questa puntata: un ricordo della compagna anarchica d’azione Marilù Maschietto (1932-2020) nelle parole dei prigionieri Anna Beniamino, Alfredo Cospito e Marco Bisesti. Un nostro commento alla condanna di primo grado che ci ha colpito per discorsi di solidarietà con compagni incarcerati per azioni dirette e pubbliche denunce contro chi al carcere di Udine perseguita […]
Aprile 2, 2023
In questa puntata: una conversazione con una compagna promotrice del convegno napoletano Memoria come resistenza, un incontro femminista e separato dedicato al recupero della memoria storica dell’esperienza delle donne che hanno attraversato il periodo della lotta armata degli anni ’70 e ’80 in Italia che si è tenuto il 25 e 26 marzo. In collegamento […]
Febbraio 4, 2023
In questa puntata: sovvertire l’ordine patriarcale, fare della propria lotta la propria vita, ingrippare gli ingranaggi del dominio… Facciamoci da noi la nostra storia per continuare ad agire la libertà. Alfredo non deve morire! Aggiornamenti sul compagno e sulle lotte solidali contro la società carceraria, il 41 bis e l’ergastolo. Musiche: Grandine – Disforia – […]