Puntata 10 aprile

Aprile 13, 2025

  In questa puntata: far fiorire il deserto, mito fondativo dell’agricoltura israeliana. Nel contesto di colonizzazione sionista l’ecosistema locale appare come un ostacolo da estirpare.  Il massacro di Deir Yassin non si ripeterà a Gaza, le pietre-lapidi del villaggio raso al suolo, con il loro grido di dolore, stanno incrollabili contro le narrazioni amnesiche, disumanizzanti […]

Commenti disabilitati su Puntata 10 aprile

Puntata 20 marzo

Marzo 22, 2025

In questa puntata: la possibilità e la necessità di una lotta popolare contro la repressione, l’esempio della resistenza anticoloniale del popolo palestinese e dei suoi prigionieri. La grave responsabilità dello stato italiano nel genocidio di Gaza. Complottismi deleteri e complottismi che aprono orizzonti di liberazione. Musiche: Phalanx – Gel – Guillotine – Protestera – Diskonto […]

Commenti disabilitati su Puntata 20 marzo

Puntata 20 febbraio

Febbraio 23, 2025

In questa puntata: presentiamo un paio di iniziative per sabato 22 febbraio qui a Udine. La prima riguarda le zone rosse (No stato di polizia, né a Udine né altrove!, il testo di chiamata qui) ci fanno ricordare che il provvedimento attuato dall’attuale maggioranza di sinistra, quando fu sperimentata dalla precedente giunta di destra, fu […]

Commenti disabilitati su Puntata 20 febbraio

Puntata 23 gennaio

Gennaio 26, 2025

In questa puntata: abbiamo parlato di come, nonostante il costo pagato in termini di sangue nel genocidio di Gaza, le autorità israeliane ora vietino al popolo palestinese di esprimere la propria gioia per la liberazione di decine di connazionali imprigionate da mesi (e in alcuni casi da anni) senza alcun valido motivo. Di come gli […]

Commenti disabilitati su Puntata 23 gennaio

Puntata 14 novembre

Novembre 15, 2024

In questa puntata: rimbalziamo da Radio Blackout un contributo sulla riuscita manifestazione di protesta dell’Intifada Studentesca a Torino, presso una delle sedi di Leonardo S.p.A. Nella seconda parte, alcune considerazioni a partire dalle memorie di due compagne: Tina Pizzardo, antifascista e prigioniera politica nel Ventennio, ed Enza Siccardi, anarchica e incarcerata a Voghera su delazione […]

Commenti disabilitati su Puntata 14 novembre

Puntata 11 luglio

Luglio 12, 2024

In questa puntata: resistere alla galera, lottare contro l’occupazione colonialista. Tortura e repressione, nell’estate 1983, colpivano le lotte contro imperialismo e la resistenza agli occupatori. Martedì prossimo a Udine l’incontro con Suaad Genem, autrice del libro Il racconto di Suaad. Prigioniera palestinese. La musica di Johnny Thunders (1952-1991), uno che riusciva sempre a strappare la […]

Commenti disabilitati su Puntata 11 luglio

Puntata 2 maggio

Maggio 3, 2024

In questa puntata: Con el rusac in spala. Sperimentare resistenza e libertà, in incognito. Per scrivere al compagno: Luca Dolce strada Armea 144 18038 Sanremo (IM) Musiche: Link – Fulmine – Fucking Angry – A Tribute to AntiCimex (Comp.) – Amør Riferimenti:

Commenti disabilitati su Puntata 2 maggio

Puntata 18 aprile

Aprile 20, 2024

In questa puntata: La giostra della repressione è un recente testo della prigioniera anarchica Anna Beniamino, a partire dal quale ripercorriamo anche la mobilitazione contro la sezione AS2 femminile dell’Aquila del 2019. Un approfondimento sullo sciopero della fame in ambito carcerario. Allo spazio autogestito di Udine ci sarà, martedì 23 alle h 20, la proiezione […]

Commenti disabilitati su Puntata 18 aprile

Puntata 15 febbraio

Febbraio 17, 2024

In questa puntata: un esempio di estrattivismo: l’ “oro bianco” (il litio). Pseudomiti contadini e francescanesimo che destabilizza. Ancora pensieri contro Stati e frontiere. Musiche: Call The Cops – Kalashnikov Collective – Carlos Dunga – Straight Opposition – La Maledizione del Benessere – Punk4Free #1 (comp.) Riferimenti:

Commenti disabilitati su Puntata 15 febbraio

Puntata 14 dicembre

Dicembre 17, 2023

In questa puntata: spazio che dedichiamo al corteo contro Leonardo s.p.a. a Ronchi (Gorizia) di sabato 16 dicembre, approfondendo ancora l’importanza di reagire e resistere all’oppressione prendendo esempio dalla lotta delle palestinesi e dei palestinesi. Un invito a rileggere ancora Errico Malatesta, insieme ad Alfredo Bonanno. Musiche: Ratos de Porão – Doom – Zona d’Ombra […]

Commenti disabilitati su Puntata 14 dicembre