Dicembre 17, 2023
In questa puntata: spazio che dedichiamo al corteo contro Leonardo s.p.a. a Ronchi (Gorizia) di sabato 16 dicembre, approfondendo ancora l’importanza di reagire e resistere all’oppressione prendendo esempio dalla lotta delle palestinesi e dei palestinesi. Un invito a rileggere ancora Errico Malatesta, insieme ad Alfredo Bonanno. Musiche: Ratos de Porão – Doom – Zona d’Ombra […]
Dicembre 1, 2023
In questa puntata: ancora contributi sulla crisi nella Striscia di Gaza. La liberazione di Israa Jaabis, da vittima a criminale, tra le imprigionate dalle autorità israeliane senza alcun motivo. Abitare, resistere, pensare nella terra occupata è per le genti palestinesi una continuazione della lotta quotidiana contro i colonizzatori. Abusi sessuali nel quadro di un intervento […]
Giugno 10, 2023
In questa puntata: un ricordo della compagna anarchica d’azione Marilù Maschietto (1932-2020) nelle parole dei prigionieri Anna Beniamino, Alfredo Cospito e Marco Bisesti. Un nostro commento alla condanna di primo grado che ci ha colpito per discorsi di solidarietà con compagni incarcerati per azioni dirette e pubbliche denunce contro chi al carcere di Udine perseguita […]
Aprile 22, 2023
In questa puntata: lo sciopero della fame di Alfredo Cospito contro ergastolo ostativo e 41 bis è sospeso, in seguito al risultato positivo ottenuto sul piano giudiziario con la sentenza della Corte Costituzionale del 18 aprile, un primo risultato ottenuto con le lotte di questi 11 mesi. Paralleli tra riflessioni antispeciste e paradigma carcerario a […]
Gennaio 20, 2023
In questa puntata: è disponibile il n° 4 di “Respiro”, una rivista davvero speciale che, in un mondo che toglie il fiato, tratta di pensiero dissidente, desiderio di rivolta, corporeità. Una boccata d’aria contro l’oppressione e il controllo. Ne parliamo in diretta con il compagno che ne cura l’edizione. Carcere e psichiatria, infinita angheria. Aggiornamenti […]
Dicembre 9, 2022
In questa puntata: spunti e considerazioni a partire dai testi delle dichiarazioni di Anna e Alfredo durante l’udienza dello scorso 5 dicembre al processo “Scripta manent” di Torino; la realtà dell’ergastolo; l’idea di “iniziativa” nel lessico rivoluzionario italiano e come pratica radicale nell’antipedagogia; presentazione di una proiezione a Udine nell’anniversario della strage di Piazza Fontana. […]
Agosto 19, 2022
In questa puntata: un aggiornamento sulla campagna repressiva contro il Coordinamento No Green Pass di Trieste; divagazioni politico-poetiche su parole e cose, su vita e morte, morte e vita, su costrizione e libertà, su sopportazione e rivolta (con qualche cenno femminista). Musiche: Negazione, Kalashnikov, Mortaio, John Frusciante, Contrasto. Riferimenti:
Giugno 25, 2022
In questa puntata: contributi sui militanti politici di base; ulteriori considerazioni su guerra, anarchia e internazionalismo. Musiche: Mortaio, D.U.N.E., Anarcrust, Il Teatro delle Ombre, Hiatus, F-Minus, Concrete Sox. Riferimenti:
Maggio 28, 2022
In questa puntata: Ridurre la libertà per ampliarla è l’ossimoro autoritario della cosiddetta giustizia riparativa. Primi spunti ribelli di riflessione. Sulla libertà di vivere e di morire come si è vissut*. Terzo contributo a partire da un funerale palestinese, un funerale curdo in Turchia e dalla resistenza sfrenata del Grande Calibano al capitalismo e allo […]
Aprile 30, 2022
In questa puntata: alcune riflessioni sulle proposte di legge sull’affettività in carcere; letture contro la guerra, contro la pace sociale, contro lo Stato. Musiche: Defiance, Vitamin X, Gonzales, Peggio Punx, Kina. Testi 25 aprile 2022/il femminismo è liberazione oppure non è! [qui] Contro la guerra, contro la pace, contro lo Stato [qui]