Puntata 17 aprile

Aprile 19, 2025

  In questa puntata: il percorso di Riccardo d’Este, da Ludd a Comontismo alla latitanza, l’esperienza diretta del carcere e la critica radicale delle forme aggregative organizzate. L’intervento La guerra come operazione di polizia internazionale (1991) riedito oggi dal Collettivo “Terra e Libertà” di Rovereto, in dialogo con l’opuscolo O la guerra o la vita! […]

Commenti disabilitati su Puntata 17 aprile

Puntata 13 febbraio

Febbraio 14, 2025

In questa puntata: considerazioni sull’introduzione della “zona rossa” (cioè, fra le altre cose, del divieto di stazionamento emanato dalle forze dell’ordine in maniera del tutto arbitraria) anche in una città di provincia come Udine. Non si può rimanere inerti o ancor peggio, lasciarsi catturare da retorica patriottica e abbagli guerrafondai. Aggiornamenti sulle proteste nelle carceri […]

Commenti disabilitati su Puntata 13 febbraio

Puntata 27 luglio

Luglio 28, 2023

In questa puntata: un ricordo di Marinella. A 22 anni dal G8 di Genova, per la prima volta non c’è più nessun-a compagno-a in carcere per aver partecipato alla rivolta. Contro le mistificazioni, l’oblio e i tentativi di parlarne strumentalmente, riscopriamo l’autenticità della rabbia e della capacità di iniziativa di quei giorni. Nelle scuole delle […]

Commenti disabilitati su Puntata 27 luglio

Puntata 6 luglio

Luglio 9, 2023

In questa puntata: abbiamo sbobinato un contributo sugli effetti discorsivi del dispositivo della frontiera, rilasciato dall’antropologa Siobhán McGuirk alla trasmissione Macerie su Macerie di Radio Blackout; leggiamo insieme l’opuscolo I CPR si chiudono con il fuoco che sarà presentato questo fine settimana a Trieste e davanti al lager di Gradisca. Altri contributi critici sulla questione […]

Commenti disabilitati su Puntata 6 luglio

Puntata 6 aprile

Aprile 7, 2023

In questa puntata: aggiornamenti sulla situazione di Alfredo, al 168° giorno di sciopero della fame contro 41bis ed ergastolo ostativo (non riceve più la posta, non gli stanno venendo consegnati i libri che ha regolarmente acquistato, si trova perennemente in una stanza in cui la sola luce è quella artificiale, mentre al personale sanitario del […]

Commenti disabilitati su Puntata 6 aprile

Puntata 26 maggio

Maggio 28, 2022

In questa puntata: Ridurre la libertà per ampliarla è l’ossimoro autoritario della cosiddetta giustizia riparativa. Primi spunti ribelli di riflessione. Sulla libertà di vivere e di morire come si è vissut*. Terzo contributo a partire da un funerale palestinese, un funerale curdo in Turchia e dalla resistenza sfrenata del Grande Calibano al capitalismo e allo […]

Commenti disabilitati su Puntata 26 maggio