Marzo 22, 2025
In questa puntata: la possibilità e la necessità di una lotta popolare contro la repressione, l’esempio della resistenza anticoloniale del popolo palestinese e dei suoi prigionieri. La grave responsabilità dello stato italiano nel genocidio di Gaza. Complottismi deleteri e complottismi che aprono orizzonti di liberazione. Musiche: Phalanx – Gel – Guillotine – Protestera – Diskonto […]
Novembre 30, 2024
In questa puntata: in seguito alla promulgazione dell’ennesimo provvedimento repressivo del governo Meloni, che configura come reato universale i percorsi di genitorialità che si svolgono all’estero con la tecnica della GPA (gestazione per altri), iniziamo un approfondimento in una prospettiva anarco-femminista, con delle considerazioni generali sul senso e sulle conseguenze di alcune scelte esistenziali che […]
Marzo 18, 2022
In questa puntata: presentazione degli incontri a Trieste e a Udine con Nicoletta Poidimani su Nocività, difesa ipocrita della vita e militarizzazione della salute • dall’ICMESA di Seveso (1976) all’attuale gestione della pandemia; 9 e 10 marzo 2020: a due anni dalla strage nelle prigioni italiane; approfondimento sull’analisi svolta nel 1968/’69 dalla critica radicale italiana […]
Gennaio 21, 2022
In questa puntata: un ricordo di Luigi Tenco, presentazione di un presidio davanti al Coroneo, letture dal n°62 di Nunatak (Taifas, Collettivismo anarchico come forma di organizzazione, di alcuni redattori; Un’altra idea di salute, di Stefania Consigliere). Musiche: Craxi Driver, Eversione, Wolfbrigade.