Aprile 6, 2025
In questa puntata: si parla soprattutto della presentazione dell’opuscolo Haiku senza Haiku a Trieste, in Campo San Giacomo, sabato 5 aprile. Un’iniziativa scaturita dal compagno anarchico prigioniero Juan Sorroche che vede una restituzione scritta in questa scelta di versi scatenati, provenienti da dentro e fuori le mura delle carceri, ma che sarà soprattutto un’occasione […]
Gennaio 3, 2025
In questa puntata: un recente contributo alla discussione dal prigioniero anarchico rivoluzionario Francisco Solar. Ancora un altro compagno anarchico prigioniero, Stecco, ci indirizza nuovamente sulla questione delle nocività sulle quali gli stati tecnocapitalisti si sostegono. Conosciamo un critico radicale delle discipline bioscientifiche, Erwin Chargaff. Musiche : Warfare – Zero Chill – Rise And Fall – […]
Agosto 31, 2024
In questa puntata: raccontiamo e leggiamo un’intervista all’anarchica triestina Maria Simonetti e attraverso alcuni aneddoti della sua vita cerchiamo come sempre gli spunti più adatti per criticare e lottare nella realtà presente. Musiche: Health Hazard – Hobophobic – Behind Enemy Lines – Chumbawamba Riferimenti:
Giugno 29, 2024
In questa puntata: «Il porto è una macchina infernale», insegnamenti e prospettive a partire dalla lotta condotta a Trieste contro l’obbligo vaccinale, l’emergenzialismo permanente e il dilagare delle tecnologie dual-use per assuefarci alla guerra. Tutto questo in un articolo scritto da Stecco per il numero conclusivo della rivista “I giorni e le notti”. Il movimento […]
Giugno 23, 2024
In questa puntata: un ripasso storico sul perché le proteste studentesche non possono essere compatibili con l’immobilismo dei tecnocrati, anche nelle recenti mobilitazioni contro un mondo genocidiario. Come assemblea regionale “Sabotiamo la guerra”, insieme a La Burjana, questo sabato a Trieste verrà presentato il numero unico La tempesta. L’imprevisto palestinese nella guerra globale. Musiche: Nido […]
Maggio 10, 2024
In questa puntata: aggiornamenti su repressione dai tribunali, alle questure, ai lager-CPR. Ancora un contributo dalla critica radicale, alla ricerca di talismani per saltar fuori da questo presente irrovesciabile. Lotta e passione per la libertà che nessuna gabbia può fermare in un racconto di Jean Weir, dedicato alle prigioniere del carcere triestino del Coroneo. Musiche: […]
Marzo 23, 2024
In questa puntata: azione di alcuni solidali all’aeroporto di Milano Malpensa per bloccare il respingimento del compagno Jamal [aggiornamento 23 marzo: i 4 compagnx detenuti dal 20 sera presso le carceri di San Vittore e Busto Arsizio saranno scarcerati oggi con le seguenti misure cautelari: obbligo di dimora a Torino, rientro notturno presso la propria […]
Gennaio 18, 2024
In questa puntata: l’intero apparato di ricerca e specialmente il ramo tecnologico, dopo il 7 ottobre si mostra come una potenza di guerra alla variante umana, lo vediamo in un recente articolo del collettivo Terra e Libertà. Toccar terra tra le fiamme, dalle Madonie un articolo sull’ultimo numero di “Nunatak”. Trieste 19 gennaio. Stecco in […]
Novembre 26, 2023
In questa puntata: un 25 novembre contro la violenza maschile sulle donne, certo, ma anche contro la sua legalizzazione e istituzionalizzazione! Vedi il progetto per il prossimo “pacchetto sicurezza”. Appunti sulla necroetica implicata dalla tecnicizzazione sempre più estrema della violenza militare indiscriminata verso i corpi inermi. La vicenda del prigioniero rivoluzionario libanese Georges Ibrahim Abdallah, […]
Settembre 23, 2023
In questa puntata: malefatte della società carceraria e preziose resistenze che vi si oppongono; da Ramstein a Torino, Frecce Tricolori assassine! Piccolo approfondimento su cibo, agricoltura e rottura rivoluzionaria. Musiche: Tragedy – Soviet Order Zero – Fukuoka – ETB – FFF- Warcry – TSB – Inner Terrestrials Riferimenti: