Gennaio 26, 2025
In questa puntata: abbiamo parlato di come, nonostante il costo pagato in termini di sangue nel genocidio di Gaza, le autorità israeliane ora vietino al popolo palestinese di esprimere la propria gioia per la liberazione di decine di connazionali imprigionate da mesi (e in alcuni casi da anni) senza alcun valido motivo. Di come gli […]
Gennaio 18, 2025
In questa puntata: aggiornamenti su lotte e risposte alla repressione. Un’incursione in una vicenda di persecuzione ad opera del tribunale dell’inquisizione nella Udine di fine ‘500. Musiche: La Fraction – Harum Scarum – Bellicosi – The Hole –A New Scar Riferimenti:
Gennaio 11, 2025
In questa puntata: resistere all’oppressione può anche voler dire rimanere legati alle proprie origini, l’esempio della comunità drusa sulle Alture del Golan occupato. Le tecniche di GPA sono la prosecuzione di un processo di espropriazione della gestazione umana da parte dei capitalisti, storicamente occultato come “naturale”. Musiche: Wild Mohicans – Samih Choukeir – Hardcore non […]
Gennaio 3, 2025
In questa puntata: un recente contributo alla discussione dal prigioniero anarchico rivoluzionario Francisco Solar. Ancora un altro compagno anarchico prigioniero, Stecco, ci indirizza nuovamente sulla questione delle nocività sulle quali gli stati tecnocapitalisti si sostegono. Conosciamo un critico radicale delle discipline bioscientifiche, Erwin Chargaff. Musiche : Warfare – Zero Chill – Rise And Fall – […]
Dicembre 27, 2024
Puntata speciale per chiusura festiva della radio. Interventi introduttivi all’Assemblea antimilitarista Sabotiamo la guerra, a Mestre sabato scorso (21 dicembre). Contributo dalla trasmissione aperiodica Happy Hour. Pillole sintetiche dal mondo-guerra (Radio Blackout) del 18 dicembre.
Dicembre 22, 2024
In questa puntata: iniziativa contro il 41 bis a Genova per ribadire ancora che il garantismo è sempre al servizio della ragion di stato. Un gesto di giustizia chiaro e inequivocabile, un piccolo risarcimento per le umiliazioni e le miserie che ognunx prova, nella vita asservita al tecnocapitalismo, quando non è in salute. Nega, difendi, […]
Dicembre 14, 2024
In questa puntata: in collegamento con un compagno del Collettivo universitario Sumud di Venezia, per presentare due iniziative che si svolgeranno il 19 e il 21 dicembre (vedi approfondimento più sotto). In studio invece parliamo della discussione a partire dalla strage di Piazza Fontana che si svolgerà a Udine, allo spazio autogestito di via […]
Dicembre 7, 2024
In questa puntata: prendendo spunto da un’iniziativa promossa in questi giorni dalla Coordinamenta femminista e lesbica di Roma, leggiamo alcuni estratti di un lungo articolo che espone il livello estremo che la guerra contro i mezzi e le attività di cui le persone hanno bisogno per riprodurre le loro vite ha raggiunto nel paradigma […]
Novembre 30, 2024
In questa puntata: in seguito alla promulgazione dell’ennesimo provvedimento repressivo del governo Meloni, che configura come reato universale i percorsi di genitorialità che si svolgono all’estero con la tecnica della GPA (gestazione per altri), iniziamo un approfondimento in una prospettiva anarco-femminista, con delle considerazioni generali sul senso e sulle conseguenze di alcune scelte esistenziali che […]
Novembre 22, 2024
In questa puntata: facciamo sponda a Radio Ondarossa con un ricordo di Licia Rognini Pinelli (1928-2024) nelle parole di Lello Valitutti. Rilanciare le lotte significa anche rivendicarle nella loro autonomia e integrità: due interventi da parte dei giovani palestinesi in Italia e dalla prospettiva dei gruppi palestinesi della diaspora. Un’anteprima di un prossimo intervento sul […]