Agosto 8, 2025
In questa puntata: partendo da un recente raid israeliano a Hebron, in Cisgiordania, contro l’Unità di Moltiplicazione dei Semi dell’Unione dei comitati di lavoro agricolo, vediamo come il colonialismo va a colpire le forme di autonomia delle comunità native. Per poi rapinare le risorse che alimentano la macchina industriale, come nei progetti del Piano Mattei […]
Luglio 25, 2025
In questa puntata: a partire dall’importante articolo Uomini contro il fuoco, tratto da“Disfare” 1/2025, presentiamo l’iniziativa antimilitarista prevista per venerdì 18 luglio allo Spazio autogestito di Udine. Il soldato è il braccio biocibernetico del potere, ma dove transita la capacità di mobilitazione degli apparati del dominio, se non dalla disumanizzazione delle persone comuni? Le […]
Giugno 27, 2025
In questa puntata: considerazioni-base sul contesto caotico molto di attualità, al momento del (provvisorio) cessate il fuoco tra Israele e Iran. Potere islamico e alleati neoliberali di Israele sono implicitamente alleati in un’operazione controrivoluzionaria e di guerra contro sfruttati, oppresse, lavoratori e lavoratrici di ogni appartenenza. Una lettera da Luca sulla potenza della resistenza palestinese. […]
Giugno 20, 2025
In questa puntata: lo stato sionista ha manipolato la legislazione sulla proprietà terriera in modo da spossessare i palestinesi. «Barwa è stato cancellato dalla faccia della terra perché ha osato resistere» (Darwish). Una piccola ma importante iniziativa in Campo San Giacomo a Trieste, in solidarietà con Anan Yaeesh. Dietro le quinte mediatiche, aerei cisterne e […]
Febbraio 14, 2025
In questa puntata: considerazioni sull’introduzione della “zona rossa” (cioè, fra le altre cose, del divieto di stazionamento emanato dalle forze dell’ordine in maniera del tutto arbitraria) anche in una città di provincia come Udine. Non si può rimanere inerti o ancor peggio, lasciarsi catturare da retorica patriottica e abbagli guerrafondai. Aggiornamenti sulle proteste nelle carceri […]
Gennaio 31, 2025
In questa puntata: rimbalziamo un interessante contributo dalla trasmissione Happy Hour di Radio Blackout sulla genesi del controllo biometrico da parte del dominio e dei suoi sviluppi nell’intreccio con il colonialismo. Come la propaganda fa da risonanza alla deriva securitaria con le “zone rosse” nelle zone urbane. Musiche: Essere – Emsi Caserio – Litige – […]
Gennaio 18, 2025
In questa puntata: aggiornamenti su lotte e risposte alla repressione. Un’incursione in una vicenda di persecuzione ad opera del tribunale dell’inquisizione nella Udine di fine ‘500. Musiche: La Fraction – Harum Scarum – Bellicosi – The Hole –A New Scar Riferimenti:
Ottobre 25, 2024
In questa puntata: con un ospite della Laboratoria Transfemminista di Udine presentiamo l’iniziativa di una proiezione del film di Paul B. Preciado Orlando. My Political Biography, in occasione di una precedente contestazione alla proiezione del film nelle stesse sale dove poche settimane prima era passato in tour Vannacci. Riprendendo le parole dette al microfono sabato […]
Maggio 31, 2024
In questa puntata: aggiornamenti sulle rivolte al lager per emigranti di Gradisca d’Isonzo; collegamento telefonico con le occupanti di Palazzo Antonini del Comitato per la Palestina; l’insurrezione del popolo Canachi contro il colonialismo dello Stato francese in Melanesia. Musiche: CCM – Alter-Azione – Giuda – Konflikt Riferimenti:
Aprile 25, 2024
Dato che in concomitanza con l’anniversario della Liberazione non siamo andate in onda, non c’è stato modo di promuovere un’importante iniziativa, promossa anche da alcune-i di noi, contro la digitalizzazione pervasiva di tutti gli spazi pubblici (e in particolare la control room), un processo già in fase molto avanzata anche nella città da cui trasmettiamo, Udine. […]